La Fondazione Akbaraly crede fermamente che la cooperazione internazionale debba fondarsi sulle idee di tutti, ecco perché vorremmo sapere cosa pensi tu del nostro lavoro. Al fine di migliorare il sistema di risposta alle problematiche, quali sono secondo te le priorità?
saperne di piùParlare del problema è il primo passo verso la soluzione. Sostieni le nostre campagne di comunicazione.
La Fondazione crede che il solo modo di avere un impatto efficace sulle problematiche sanitarie sia il ricorso a strumenti di diagnostica precoce.
I corsi di specializzazione nelle facoltà di medicina delle università in Madagascar sono di recente introduzione: solo da 15 anni, infatti, grazie a un progetto portato avanti dalla Francia e da altri paesi europei, i giovani malgasci hanno la possibilità di specializzarsi in questa materia.
Cerchiamo di raccogliere sempre più informazioni sui problemi per rendere i nostri servizi più efficaci. Aiutaci.
Programma integrato dedicato ai bambini, con particolare attenzione alla loro educazione e crescita, secondo i principi universali di rispetto e dignità.
Programma integrato di sanità per la lotta ai tumori ginecologici e mammari, la salute materna e infantile, la salute delle donne.
Il 4 febbraio 2018 abbiamo celebrato la Giornata Mondiale dedicata alla lotta contro il cancro a Mahajanga. Il nostro obiettivo era quello di sensibilizzare la comunità medica e il pubblico sull’importanza degli screening preventivi per il cancro al seno e al collo dell’utero.
Grazie alla Fondazione Akbaraly, che ha creato il progetto 4aWoman per la lotta contro il cancro ginecologico e mammario, le donne della regione Haute Matsiatra hanno potuto beneficiare del Pap test e della mammografia gratuitamente, nel quadro della celebrazione dell’Ottobre Rosa, il mese dedicato alla prevenzione oncologica.
Il successo della nostra missione dipende dalla partecipazione di persone come te.
Raggiungici adesso
(visita medica + ecografia + mammografia)
(visita medica + ecografia + analisi del sangue, il tutto per 7 volte, parto senza cesareo, sostegno nutrizione)
(chirurgia + radioterapia + chemioterapia)
(sostegno per 12 mesi)
(chirurgia + radioterapia + chemioterapia)
(scolarizzazione, cure mediche, nutrizione, libretto di risparmio)
Il 5 febbraio 2018, la Fondazione Akbaraly, rappresentata dal suo amministratore, il sig. Tiana Rasamimanana, ha firmato un accordo con il Ministero dell’Educazione, rappresentato dal Ministro in persona, il sig. Paul Andrianiaina Rabary, e il Rotary Club Mahamasina, rappresentato dal sig. Harindrianja Andrianasolo Rajemison, il Presidente del Club.
La Fondazione Akbaraly è stata invitata a rappresentare il Madagascar in occasione dell’undicesima conferenza internazionale organizzata dalla AORTIC (l’Organizzazione Africana per la Ricerca e la Formazione in ambito oncologico), tenutasi in ottobre a Kigali, in Ruanda.
Quest’anno la grande Isola Rossa, il Madagascar, è diventata tristemente celebre a causa di un evento tragico, l’epidemia di peste, una malattia endemica in Madagascar che ha mietuto numerose vittime.
Durante l’anno scolastico 2017/2018, oltre cento bambini e ragazzi orfani o provenienti da famiglie con scarsi mezzi economici sono stati iscritti o re-iscritti in varie scuole del Paese grazie al sostegno e al supporto dei nostri donatori e dei sostenitori a distanza.